Regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità
Piattaforma on line per le segnalazioni di illeciti o irregolarità, ai sensi dell'art. 54-bis del d.lgs. 165/2001, c.d. Whistleblowing
ATS della Città Metropolitana di Milano mette a disposizione del segnalante una piattaforma sviluppata a garanzia della riservatezza dei dati del whistleblower, conforme alla normativa vigente e in uso presso altre pubbliche amministrazioni ed enti del sistema sanitario.
Il sistema informatico- messo a disposizione dall’ATS per la segnalazione di condotte illecite - è rivolto al whistleblower, inteso come dipendente pubblico che intende segnalare illeciti di interesse generale, e non di interesse individuale, di cui sia venuto a conoscenza in ragione del rapporto di lavoro, in base a quanto previsto dall’art. 54 bis del D.lgs. n. 165/2001 - così come modificato dalla legge 30 novembre 2017, n. 179.
La disciplina del whistleblowing si applica anche ai lavoratori e ai collaboratori delle imprese fornitrici di beni o servizi e che realizzano opere in favore dell’amministrazione pubblica.
Il segnalante gode di precise tutele nel momento in cui decide di avvalersi dello strumento per segnalare fenomeni di maladministration; prima di tutto non può subire delle discriminazioni come conseguenza diretta della segnalazione e ha diritto alla riservatezza dell’identità nei termini previsti dalla legge n. 179/2017”.
Scarica l'informativa privacy prima di accedere alla piattaforma
E’ possibile accedere alla piattaforma al seguente indirizzo https://atsmilano.whistleblowing.it/#/
Scarica le istruzioni per la compilazione
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici - Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e d.lgs. 36/2006 di recepimento della stessa - in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.