Comunicazione dei corsi di formazione per Datore di Lavoro e per Responsabile/Addetto del servizio di prevenzione e protezione

Ultima modifica: 17/05/2024 alle 11:59

Nei casi previsti dalla normativa regionale i Servizi PSAL delle ATS verificano ex-ante la correttezza formale e, compatibilmente con la pianificazione delle attività di vigilanza e controllo, sorvegliano la qualità sostanziale della formazione, anche attraverso ispezioni in loco. In occasione dei controlli nelle aziende, i Servizi PSAL possono, altresì, effettuare verifiche ex-post sulla formazione erogata. 

I percorsi formativi in tema di salute e sicurezza sul lavoro per i quali la normativa regionale ha previsto specifici obblighi di comunicazione da parte dei soggetti formatori ad ATS sono i seguenti:

  • Responsabile e addetto al Servizio di prevenzione e protezione (RSPP e ASPP) - Art. 32, comma 2, del D.Lgs 81/08
  • Datore di lavoro che svolge direttamente i compiti di prevenzione e protezione dai rischi - Art. 34, comma 2, del D.Lgs 81/08
  • Lavoratori e preposti addetti all’impiego di sistemi di accesso e di posizionamento mediante funi - Art. 116, comma 2 del D.Lgs 81/08 e smi
  • Lavoratori e preposti addetti al montaggio, trasformazione e smontaggio dei ponteggi - Art. 136, comma 6  del D.Lgs 81/08

Per la procedura da seguire vedere manuale informativo presente nel box documentale.

 

Per la certificazione finale, oltre alla trasmissione informatizzata dei verbali alle cassette postali della SC PSAL mediante l’utilizzo dei modelli sanciti dall’Accordo Stato Regioni, è prevista anche la compilazione di schede consultabili accedendo alla piattaforma dedicata.

Sede
Vizzolo Predabissi
Via Giovanni Paolo I, 8
Per informazioni
Telefono
02 8578 7948 - 7900 - 7896
Fax
02 8578 2822
Indirizzo mail
PsalLodi@ats-milano.it
PEC
DipartimentoPrevenzione@pec.ats-milano.it
Orari
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Mattina
09:00 - 12:00
Accesso
Su appuntamento
Pomeriggio
14:00 - 15:30
Accesso
Su appuntamento