La gestione delle liste e dei tempi d’attesa rappresenta una delle principali criticità dei sistemi sanitari che assicurano ai cittadini la copertura universale delle prestazioni sanitarie.
Per garantire l’erogazione per conto del SSR di prestazioni sanitarie nel proprio ambito territoriale, l’ATS stipula con le strutture sanitarie pubbliche, private e accreditate, appositi contratti. L’elenco delle Strutture, suddiviso per tipologia di attività è accessibile ai cittadini dalla pagina dedicata Ricerca Strutture
Per tempo di attesa si intende il periodo che intercorre tra la data di prenotazione e la data di effettuazione delle prestazioni.
Per orientare i cittadini che devono effettuare una prenotazione di visita o prestazione specialistica ambulatoriale di primo accesso, è stato predisposto materiale informativo, disponibile nella sezione documenti:
- GUIDA PRATICA ALLA PRENOTAZIONE DI PRESTAZIONI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE DI PRIMO ACCESSO
- LOCANDINA INFORMATIVA
L’accesso alle prestazioni avviene, secondo la normativa, con tempistiche definite dal prescrittore all’interno di classi di priorità. L’indicazione della Classe di priorità è obbligatoria solo per i primi accessi.
Il medico compila in ogni sua parte l'impegnativa, indicando nell'apposito riquadro la priorità assegnata alla prestazione:
U = Urgenza differibile (entro 72 ore)
Prestazioni la cui tempestiva esecuzione condiziona in un arco di tempo molto breve la prognosi a breve del paziente o influenza marcatamente il dolore, la disfunzione o la disabilità. Devono essere prenotate entro le 48 ore dalla data di prescrizione.B = Breve (entro 10 giorni)
Prestazioni la cui tempestiva esecuzione condiziona in un arco di tempo breve la prognosi a breve distanza del paziente o influenza marcatamente il dolore, la disfunzione o la disabilità.D = Differibile (entro 30 giorni per le visite ed entro 60 giorni per le prestazioni strumentali)
Prestazioni la cui tempestiva esecuzione non condiziona in un arco di tempo molto breve la prognosi a breve del pazienteP = Programmata (entro 120 giorni)
Prestazioni che possono essere programmate in un maggiore arco di tempo in quanto non influenza la prognosi, il dolore, la disfunzione, la disabilità o in quanto rappresenta un accesso di follow up.
Sono escluse dai tempi di attesa gli screening programmati, gli esami di monitoraggio/controllo o le prestazioni comprese in percorsi diagnostici complessi, le prestazioni pre e post ricovero.
Per conoscere tutte le modalità di prenotazione e i canali attivi, è possibile consultare il portale di prenotazione di Regione Lombardia - Portale prenotazioni - Come prenotare
L’Agenzia di Tutela della Salute (ATS) non eroga prestazioni sanitarie, per questo non è tra i soggetti individuati all’Art. 41 c. 6, Decreto Legislativo n. 33/2013 tenuti all’obbligo della pubblicazione dei tempi di attesa.
TEMPI DI ATTESA
Per visualizzare i TEMPI DI ATTESA delle ASST e degli IRCCS di diritto pubblico e privato afferenti al territorio accedi alla sezione dedicata del portale degli Enti Erogatori:
- Ospedale Ca' Granda-Niguarda - Milano (Codice Ente 701)
- ASST Santi Paolo e Carlo (Codice Ente 702)
- ASST Fatebenefratelli Sacco (Codice Ente 703)
- ASST Centro Specialistico Ortopedico Traumatologico Gaetano Pini (Codice Ente 704)
- ASST Ovest Milanese (Codice Ente 705)
- ASST Rhodense (Codice Ente 706)
- ASST Nord Milano (Codice Ente 707)
- ASST Melegnano e della Martesana (Codice Ente 708)
- ASST Lodi (Codice Ente 709)
- IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori (Codice Ente 922)
- IRCCS Istituto Nazionale Neurologico "C. Besta" (Codice Ente 923)
- IRCCS "Ca' Granda" Ospedale Maggiore Policlinico: Presidio Ospedale Maggiore Policlinico (Codice Ente 925)
- IRCCS Centro Cardiologico Monzino Spa (Codice Ente 934)
- IRCCS Ospedale San Raffaele Srl (Codice Ente 935)
- Istituto Auxologico Italiano (Codice Ente 936)
- IRCCS Don Carlo Gnocchi Onlus (Codice Ente 937)
- IRCCS Istituto Europeo Di Oncologia Srl (Codice Ente 941)
- IRCCS Humanitas Mirasole Spa (Codice Ente 943)
- IRCCS Ospedale Galeazzi Spa (Codice Ente 946)
- IRCCS Policlinico San Donato Spa (Codice Ente 947)
- IRCCS Multimedica Spa (Codice Ente 948)
- Istituti Clinici Scientifici Maugeri S.P.A. - Milano IRCCS Via Camaldoli e Poliambulatorio Clefi (Codice Ente 949)
- IRCCS San Raffaele - Turro (Codice Ente 950)