
Quest’anno la “SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITÀ”, dal 16 al 22 settembre, ci invita a ripensare ogni viaggio e garantire la mobilità per tutti. Si propone di garantire che tutte le persone possano accedere a trasporti sostenibili, indipendentemente dal reddito, dalla posizione, dal sesso o dalle abilità.
La settimana culmina con la Giornata senza auto, incoraggia il cambiamento comportamentale a favore della mobilità attiva, del trasporto pubblico e di altre soluzioni di trasporto pulite e intelligenti.
Scegliere una mobilità attiva, in percorsi sicuri, promuove la salute e riduce il traffico, l’inquinamento atmosferico, il rumore in città.
Un’aria più pulita migliora la salute umana proteggendo ognuno di noi in tutte le fasi della vita, in particolar modo le persone più vulnerabili, come bambini e persone anziane.
Le autorità locali sono incoraggiate a utilizzare la settimana per:
- sperimentare misure di pianificazione innovative
- promuovere nuove infrastrutture e tecnologie
- misurare la qualità dell'aria
- ottenere feedback dal pubblico.
Per ulteriori informazioni: