Radon e salute - Evento Legnano

Ultima modifica: 13/10/2025 alle 15:02
Immagine radon

ATS Milano organizza per il giorno 21/10/2025 presso lo SPAZIO27b del Comune di Legnano in via Girardi 27b un incontro aperto al pubblico sul tema dei rischi associati alla presenza del gas radon nelle abitazioni e sulle possibili soluzioni tecniche di prevenzione e mitigazione.

Il radon è un gas radioattivo di origine naturale, inodore e incolore ed è la seconda causa di tumore al polmone dopo il fumo di sigaretta.
Il gas radon penetra negli edifici attraverso:

  • le microfratture delle fondamenta,
  • le giunzioni pareti-pavimento,
  • i fori delle tubazioni,
  • i rilasci dai materiali da costruzione.

È più probabile trovarlo in elevate concentrazioni negli interrati e seminterrati e nei piani terra privi di vespaio areato.

In occasione dell’incontro, sarà data la possibilità, ai residenti nei comuni di Canegrate, Casorezzo, Cerro Maggiore, Legnano, Nerviano, Parabiago, Rescaldina, San Giorgio Su Legnano, San Vittore Olona e Villa Cortese, le cui abitazioni sono collocate al piano terra, di misurare i livelli di radon presenti nella propria abitazione posizionando un dosimetro in un locale normalmente abitato e sostituirlo dopo 6 mesi con un altro dosimetro uguale, da lasciare nella stessa posizione per ulteriori 6 mesi.

I dosimetri sono di piccole dimensioni (grandi poco più di una normale batteria a stilo) e non hanno bisogno di alimentazione elettrica. Sono costituiti di materiale in plastica e sono sicuri: non sono fonte di alcuna radiazione o emissione di onde di alcun tipo.

La campagna di misurazione, organizzata in collaborazione con Regione Lombardia e ARPA Lombardia, è gratuita, durerà 12 mesi e non comporta alcun obbligo di adeguamento o di ristrutturazione edilizia per coloro che parteciperanno.

Maggiori informazioni sul radon sono presenti nella sezione della guida ai servizi

Documenti
Evento Radon - Locandina
Tipo: PDF Dim: 2.63 MB Aggiornato: 13/10/2025