La tutela della salute dei bambini e dei ragazzi che necessitano di somministrazione improrogabile di farmaci in orario scolastico è una priorità che richiede il raccordo tra famiglie, medici curanti, istituti scolastici, l’ASST (Aziende Socio Sanitarie Territoriali) e l’ATS.
A partire dal 2018 è stato previsto un Protocollo d'Intesa tra Regione Lombardia e l'Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia per la somministrazione di farmaci a scuola. A Seguito di questo primo protocollo sono stati sottoscritti accordi locali tra ATS, ASST e UST e definiti percorsi specifici e modulistica per la presa in carico delle segnalazioni inviate dalle scuole alle ASST.
In data 6/6/2025 è stato pubblicato sul BURL n.23-Serie Ordinaria il nuovo Protocollo d'Intesa tra Regione Lombardia e l'Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia per la somministrazione di farmaci e/o gestione di dispositivi medici a scuola, approvato con la D.G.R. del 3 giugno 2025, n. XII/4483. Il protocollo si applica alle scuole pubbliche e paritarie, primarie, secondarie di I e II grado.
Al protocollo regionale è poi seguita una nota esplicativa della Direzione generale Welfare n.7476 del 7/8/2025.
Attualmente ATS, ASST e UST stanno procedendo alla stesura e successiva sottoscrizione dei nuovi protocolli territoriali.
Nella sezione Documenti puoi trovare La MODULISTICA necessaria ai fini dell’attivazione del percorso per la somministrazione di farmaci a scuola.
Selezionando il Comune (o il Municipio - per la città di Milano) dove si trova l'Istituto scolastico è possibile trovare l'ASST di competenza con telefono/e-mail di riferimento.