Rivolto a
Per forniture protesiche si intendono:
- protesi spinali (corsetti, busti, collari, minerve);
- presidi per la deambulazione (calzature ortopediche, plantari, tutori, protesi d’arto);
- presidi per la locomozione (stabilizzatori, carrozzine);
- protesi acustiche, fonetiche e presidi per la comunicazione;
- protesi oculari e presidi per non vedenti e ipovedenti;
- protesi mammarie esterne;
- presidi antidecubito (cuscini e materassi) e letti ortopedici;
- apparecchi per la respirazione;
- apparecchi per il sollevamento (montascale mobile);
- ausili per iniezione (microinfusori per terapia ferrochelante);
- ausili per diabetici (es. glucometro, pungidito)
La gestione della richiesta di forniture protesiche è seguita dalle Aziende Socio Sanitarie Territoriali (ASST) a seconda del comune di residenza/domicilio. Per conoscere il servizio al quale ti devi rivolgere e il percorso necessario per ottenere la fornitura, scegli il tuo comune: troverai il link del portale dell’ ASST di riferimento, nel quale potrai portare a termine la tua ricerca.
Si precisa che spesso sui portali delle ASST il servizio/prestazione si trova alla voce Servizi Territoriali
Profilazione
Seleziona il tuo profilo e il comune di appartenenza e clicca su Cerca per visualizzare le prestazioni associate