
I casi di legionella rilevati ufficialmente nel condominio di via Rizzoli 73-87, a Milano, sono 9.
I pazienti hanno un'età compresa tra i 70 e i 92 anni e, in diversi casi, sono presenti fattori di rischio predisponenti per l’infezione da legionella. Al momento, una persona è ancora ricoverata e un'altra, invece, è deceduta.
I primi esiti parziali dei campioni effettuati dall'Agenzia di Tutela della Salute (ATS) della Città Metropolitana di Milano nelle abitazioni confermano la positività per legionella nelle abitazioni dei casi indagate e in alcune abitazioni di controllo indagate. Si sottolinea che i dati di laboratorio sono ancora provvisori. In presenza di positività, vengono fornite agli inquilini coinvolti tutte le informazioni utili per la bonifica degli impianti domestici.
Mercoledì 3 luglio, ATS ha avviato campionamenti per la ricerca di legionella all’interno di abitazioni di casi, di abitazioni di controllo e dell’impianto condominiale di produzione di acqua calda. Queste operazioni sono state condotte a seguito delle indagini ambientali avviate per individuare eventuali fonti di contaminazione.
Già martedì 2 luglio, Metropolitana Milanese (MM) ha effettuato campionamenti e ha avviato gli interventi di sanificazione e disinfezione della rete idrica condominiale.
I primi esiti dei test effettuati da ATS sull’acqua del serbatoio di acqua calda sono risultati negativi per legionella, esito confermato anche dai campionamenti effettuati da MM. Ciò attesta l’efficacia degli interventi di disinfezione delle rete idrica attivati dal 2 luglio.
MM continua nell’attività di informazione di tutti gli inquilini in merito alle misure di prevenzione e alle buona pratiche di manutenzione dei terminali degli impianti idrici domestici, anche attraverso la diffusione del materiale informativo disponibile sul sito di ATS, in quanto azioni fondamentali per ridurre il rischio di contagio, a prescindere dall’esito di eventuali campionamenti.
L'ATS della Città Metropolitana di Milano continua nelle attività di sorveglianza epidemiologica e di monitoraggio delle indagini ambientali in raccordo con MM e Comune di Milano.
Risorse utili
- Legionellosi - Istituto Superiore di Sanità
- Legionnaires' disease - European Centre for Disease Prevention and Control (ECDC)