Ai sensi del DPCM del 4 febbraio 2022, le certificazioni di esenzione dalla vaccinazione anti COVID-19 sono emesse esclusivamente in formato digitale e avranno validità sul solo territorio nazionale.
Possono emettere l’esenzione digitale:
- Il medico vaccinatore del centro vaccinale; per accedere a tale servizio è necessario prenotare un appuntamento per il vaccino sul portale regionale. Il medico che effettuerà l’anamnesi valuterà tutta la documentazione a supporto ed eventualmente rilascerà l’esenzione digitale;
- Il medico di medicina generale o il pediatra di famiglia, che accedono al sistema Tessera Sanitaria; per informazioni, contatta direttamente il tuo medico.
ATTENZIONE!
L’emissione della certificazione di esonero comporta una nuova valutazione medica.
Avere ricevuto una esenzione in passato non è motivo sufficiente per l’emissione di un nuovo certificato di esenzione.
Ai fini dell’esenzione saranno considerate solo le condizioni previste dal Ministero della Salute.
Il giorno dell’accesso si raccomanda di portare con sé tutta la documentazione clinica di rilievo ai fini della richiesta. Non è previsto che il medico/pediatra di famiglia o un medico specialista possano rilasciare una valutazione di esenzione di cui si richieda la semplice presa d’atto da parte del medico chiamato a sottoscrivere la certificazione digitale.
Il medico certificatore (Medico/Pediatra di famiglia o medico del centro vaccinale) può richiedere all’assistito ulteriori approfondimenti.
La validità delle certificazioni di esenzione dipende dalla specifica condizione clinica che ne ha giustificato il rilascio ed è indicata nella certificazione stessa.
Alla certificazione è associato un codice univoco di esenzione dalla vaccinazione (CUEV), attraverso il quale è possibile scaricare la certificazione di esenzione digitale con il QRcode attraverso gli stessi canali utilizzati per ottenere il Green Pass. All’assistito sarà inoltre inviato via SMS o e-mail, ai recapiti dallo stesso indicati, un codice AUTCHODE che può essere utilizzato in alternativa al codice CUEV per scaricare la certificazione.
In caso di sopravvenuta positività a SARS-CoV-2 anche le certificazioni di esenzione sono revocate e poi riattivate automaticamente con la guarigione.