Percorso di accompagnamento all’uso di strumenti informativi per il monitoraggio delle attività nei Distretti - Modulo 1

Ultima modifica: 31/05/2023 alle 13:35
formazione medico pc
Quando
12/06/2023 ore 14:00
Dove
In presenza
Indirizzo dell'evento

Via Conca del Naviglio 45 - Milano (P1.25)

Crediti ECM
19,5
Descrizione

La LR 22/2021 e la successiva DGR XI/6760/2022 assegna al Direttore di Distretto: l’organizzazione della rete erogativa territoriale secondo gli standard previsti dalla norma, in modo da assicurare una risposta coordinata e uniforme ai bisogni della popolazione; lo sviluppo dell'assistenza primaria (Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta, medici del ruolo unico, Infermieri di Famiglia e Comunità, specialisti ambulatoriali); l'erogazione delle prestazioni sanitarie a rilevanza sociale in raccordo con i servizi sociali dei comuni; il monitoraggio della presa in carico di target di popolazione, della capacità produttiva dei diversi fattori coinvolti, degli esiti di salute.

Per svolgere tali funzioni, il Direttore di Distretto necessita di un patrimonio informativo e di strumenti operativi che consentano il monitoraggio dei bisogni di salute della popolazione di riferimento e della rete dei servizi presenti sul territorio, per identificare aree di miglioramento o di criticità.
Per rispondere a questi bisogni, il Servizio di Epidemiologia di ATS della Città Metropolitana di Milano ha sviluppato nei primi mesi del 2023 alcuni portali e strumenti informativi: l’evento formativo è pensato per supportare i Direttori di Distretto ed i professionisti che fanno parte del loro staff all’utilizzo di tali strumenti.

Nell’ambito del corso, i discenti saranno guidati nella lettura degli indicatori e nella individuazione di azioni correttive, con sessioni di lavoro operative e tematiche, che vedono impegnati direttamente in aula i servizi competenti di ATS. L’evento formativo intende anche creare un contesto proficuo per un confronto che consenta a tendere di creare una rete efficace di comunicazione e collaborazione tra i Direttori di Distretto e i servizi di ATS.

OBIETTIVI SPECIFICI:
Al termine del percorso formativo, il partecipante conoscerà in modo approfondito i portali sviluppati da ATS e sarà in grado di utilizzare le informazioni per:

  • prendere decisioni ed intraprendere azioni “informate” nel Distretto di competenza;
  • monitorare attività ed esiti delle attività implementate;
  • impostare attività di audit con i MMG/PLS;
  • effettuare attività di benchmarking con gli altri Distretti.