LifeSkills Training program Lombardia II e III Livello - Edizione 4 Giornata 1

Ultima modifica: 14/03/2023 alle 13:20
copertina LifeSkills Training program
Quando
26/09/2023 ore 09:00
Dove
In presenza
Indirizzo dell'evento

Milano - via Juvara 22 - Sala riunione

Crediti ECM
26,6
Descrizione

L'ATS della Città Metropolitana di Milano coordina e supporta a livello regionale (Regole SSR) l'implementazione del LST e per questo deve garantire la formazione e l'aggiornamento degli operatori dell'intero SSR all'utilizzo del LST.

Il LifeSkills Training program è un programma di prevenzione validato, sviluppato negli Stati Uniti dal dott. Gilbert J. Botvin, e dal 2008 è stato avviato il percorso di adattamento e di estensione (curato da ASL Milano - ATS Milano) per l'utilizzo in Italia e Lombardia nell'ambito dell'attuazione del PRP.

Per gli operatori già formati LST I Livello, è prevista una seconda parte di formazione dedicata al LST Lombardia di II e III livello. Il programma regionale LifeSkills Training Lombardia vede la collaborazione della Rete Regionale Prevenzione Dipendenze e dell’Ufficio Scolastico Regionale; la sua realizzazione e messa a regime è stata prevista dalle Regole di gestione del Servizio Socio-Sanitario a partire dal 2011 ed è inserito nel Piano Prevenzione Regionale 2020-25.

OBIETTIVI SPECIFICI:

Completare la formazione degli operatori di diversa qualifica (medici, psicologi, assistenti sociali, assistenti sanitari, educatori professionali) ed afferenza (SSSR, Enti locali, Organizzazioni del Terzo settore), che già hanno partecipato alla formazione “Life Skills Training Program I livello”, abilitandoli all’utilizzo del programma preventivo validato “Life Skills Training” per la realizzazione di interventi di prevenzione universale in ambito scolastico, in linea con le indicazioni programmatorie regionali, a supporto del consolidamento e sviluppo della Rete delle Scuole che Promuovono Salute, della Rete Regionale prevenzione dipendenze e delle Reti locali prevenzione.