L’attività di Polizia giudiziaria - Ed.2 - Prima giornata

Ultima modifica: 19/04/2023 alle 13:40
formazione
Quando
13/09/2023 ore 08:30
Dove
In presenza
Indirizzo dell'evento

via Conca del Naviglio 45 – Milano (MI) – Sala conferenze

Crediti ECM
16
Descrizione

Il corso si rivolge al personale di ATS, in particolare a Tdp delle SC Igiene degli Alimenti e Igiene degli Alimenti di Origine Animale, incaricato delle attività di controllo ufficiale in materia di igiene degli alimenti. In relazione alla diversa esperienza sul campo che caratterizza il personale di vigilanza nell’ampio contesto territoriale della ATS Milano, al fine di poter uniformare i comportamenti del personale e fornire degli strumenti per scelte e decisioni consapevoli e omogenee su tutto il territorio, si propone un evento per la formazione ed il confronto attraverso lezioni frontali e role-playing riguardo al ruolo e funzione della polizia giudiziaria in materia di sicurezza alimentare. Si intende fornire anche un quadro dello stato dell’arte del d.lgs. 150/2022, riforma Cartabia, con riferimento alla Legge 283/62. Tali concetti e conoscenze si auspica possano essere un ulteriore strumento per le valutazioni che il tdp effettua nell’ambito delle attività di controllo ufficiale ai sensi del Reg. UE 2017/625, in particolare nella gestione degli atti e dei provvedimenti nel caso di Malattie a Trasmissione Alimentare, ai fini della tutela della salute del consumatore e di un approccio imparziale, di qualità e coerente durante lo svolgimento dei controlli ufficiali nei confronti dell’OSA.

OBIETTIVI SPECIFICI:

  • Fornire al personale neoassunto e consolidare per il personale già in servizio le conoscenze per permettere di svolgere il ruolo del Tdp in qualità di polizia giudiziaria;

  • Esporre al personale di vigilanza le novità introdotte e lo stato dell’arte circa il D.lgs 150/2022 in materia di codice penale e sicurezza alimentare ai sensi della Legge 283/62;

  • Con un focus sugli elementi del controllo e le azioni da adottare in occasione del controllo ufficiale condotto a seguito di segnalazione di MTA, permettere al personale di vigilanza di associare alle evidenze riscontrate durante un controllo ufficiale quali azioni e provvedimenti mettere in atto.