ATS Città Metropolitana di Milano ha attivato diverse caselle di Posta Elettronica Certificata (PEC), riservate allo scambio di comunicazioni formali.
Le comunicazioni:
- provenienti da caselle di Posta Elettronica Ordinaria (PEO) devono avere in allegato la copia di un documento d’identità in corso di validità;
- devono essere indirizzate alla casella PEC competente per materia, come indicato nella sezione Elenco caselle PEC riportata sotto. È importante evitare l’invio della stessa comunicazione a più caselle PEC di ATS Milano, perché questo potrebbe rallentare i tempi di presa in carico e gestione della pratica;
- che non rientrano tra le materie specifiche devono essere indirizzate a ProtocolloGenerale@pec.ats-milano.it
I tempi di risposta e le modalità di trattazione dei procedimenti derivanti da comunicazioni pervenute a mezzo PEC sono analoghi a quelli attivati per le comunicazioni trasmesse a mezzo posta o consegnate a mano sono regolati dalle specifiche normative di settore e da quella generale di cui alla L. 7.8.1990, n. 241 "Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi" e ss.mm.ii. e dal D.Lgs. 7.3.2005, n. 82 "Codice dell'Amministrazione Digitale" e ss.mm.ii.