L’ATS della Città Metropolitana di Milano ha deciso di porre particolare attenzione alla fascia di età adolescenziale, come fattore strategico per il raggiungimento degli obiettivi di prevenzione e di promozione della salute dell’intera popolazione.
L’attività di Alternanza scuola-lavoro (ASL), ora denominata Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO), avviata in ATS nel febbraio 2017, si pone l’obiettivo di integrare diverse competenze a favore della promozione della salute nell’adolescenza.
A sostegno di questa attività vengono organizzati ogni anno, dalla UOC Qualità e Risk Management, eventi formativi rivolti ai tutor interni, ai tutor scolastici, ai rappresentanti mondo del lavoro e a tutti quei soggetti che si occupano di ASL, con l’obiettivo di:
- divulgare la progettualità di ATS riguardo l’attività di Alternanza scuola-lavoro al fine di promuovere il benessere psico-fisico degli adolescenti;
- fornire strumenti inerenti il tema dell’apprendimento, dei comportamenti e della promozione della salute degli adolescenti, affinché l’alternanza scuola-lavoro possa diventare un’opportunità importante di empowerment individuale, e un’occasione di crescita e di orientamento per comprendere le proprie inclinazioni lavorative;
- proseguire in questo percorso di partnership con le Istituzioni scolastiche e le altre realtà del territorio che si occupano di Alternanza scuola-lavoro, quali Enti, ASST o Aziende private, affinché insieme si possano costruire reali opportunità di crescita per i giovani.
Scarica i materiali del Convegno del 6.11.2019 Progetto alternanza scuola lavoro in salute: insieme ai giovani QUI
Guarda il video Alternanza scuola lavoro QUI