Cos’è
Il Gioco d’azzardo patologico è una dipendenza da comportamento problematico e ricorrente che comporta disagio marcato e interferisce rispetto alla quotidianità del singolo individuo. Generalmente consiste nello scommettere beni materiali, per lo più soldi, sull’esito futuro di un evento, che dipende in massima parte dal caso e solo in minima parte, o per niente, dalla capacità del “giocatore”, dalla sua specifica abilità.
Spesso il giocatore non ha la consapevolezza di avere un problema, ed è fondamentale rivolgersi ad uno specialista per chiedere aiuto e supporto.
Cosa fa l’ATS
L’ATS di Milano svolge funzioni di programmazione e coordinamento di tutte le attività finalizzate alla prevenzione, alla cura, alla riabilitazione di persone con problemi di dipendenza da gioco d’azzardo patologico.
Nello specifico offre:
- interventi di prevenzione specifica e attività di promozione della salute;
- interventi di sensibilizzazione rivolti alla generalità della popolazione;
- attività informative rivolte a target selezionati della popolazione sui trattamenti di cura esistenti e i gruppi di auto mutuo aiuto realizzati nel territorio;
- attività formative/informative rivolte ad esercenti, associazioni di consumatori e utenti, polizia locale, sportelli welfare, operatori sociali, sociosanitari e sanitari;
- Raccolta dati relativi ai flussi istituzionali e raccordo con i soggetti erogatori che alimentano i flussi;
- Analisi, lettura e interpretazione dei dati, alimentati dagli Enti erogatori pubblici, dal Privato Accreditato e dagli Enti Gestori;
- Produzione di Report annuali consultabili sul sito di ATS.
In fondo alla pagina è possibile scaricare l'informativa per i gestori utile anche all'utenza per conoscere i servizi offerti
Per ulteriori informazioni, anche sui corsi per gli esercenti, visita il sito di Regione Lombardia dedicato QUI
ATTIVITA' DI FORMAZIONE DEI GESTORI DELLE SALE DA GIOCO EX DGR X/2573 DEL 31.10.2014
ELENCO FORMATORI ABILITATI DEL TERRITORIO DELLA ATS DI MILANO CITTA’ METROPOLITANA
La Legge Regionale della Lombardia n. 8 del 21.10.2013 “Norme per la prevenzione e il trattamento del gioco d’azzardo patologico ” dispone all’articolo 9 comma 1, che la Giunta Regionale disciplini le modalità attraverso le quali verranno attivati corsi di formazione obbligatoria per i gestori delle sale da gioco e dei locali ove sono installate le apparecchiature per il gioco d’azzardo lecito; con la DGR n. X/2573 del 31.12.2014 ad oggetto “Disposizioni relative alle modalità di formazione dei gestori delle sale da gioco e dei locali ove sono installate le apparecchiature per il gioco d’azzardo…” , e con successivi provvedimenti regionali, sono stati approvati i criteri che definiscono gli attuatori delle iniziative formative, gli standard formativi e incaricano le ATS di competenza territoriale, alla formazione di un elenco di idonei.
L’elenco per il territorio della ATS di Milano, che comprende i nominativi dei professionisti a suo tempo individuati con specifici provvedimenti dalle AASSLL accorpate, è scaricabile in fondo alla pagina.
L'elenco pubblico dei Professionisti Autorizzati da ATS MILANO è scaricabile in fondo alla pagina.
Regione Lombardia - documenti di interesse:
ATS della Città Metropolitana di Milano - documenti di interesse: