Violenza di genere, Progetto U.O.MO presentato in Regione

Pubblicato il 05/04/2023 alle 14:12
Ultima modifica: 14/04/2023 alle 09:17
Progetto U.O.MO

Martedì 4 aprile, nella Sala Solesin di Palazzo Lombardia, a Milano, si è svolta l'iniziativa di approfondimento tecnico sui Centri per uomini autori di violenza, organizzata da Regione Lombardia. All'incontro ha partecipato Rossana Giove, Direttore Socio Sanitario di ATS Città Metropolitana di Milano, per presentare il progetto U.O.MO. All'incontro erano presenti anche  Elena Lucchini, Assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabili e Pari opportunità di Regione Lombardia e Fabio Roia, presidente del Tribunale di Milano.

CHE COS'È IL PROGETTO U.O.MO

Il Progetto U.O.MO. (Uomini, Orientamento e Monitoraggio) è un'iniziativa sperimentale che ha l'obiettivo sia di tutelare e supportare le donne vittime di violenza, sia trattare gli autori di violenza. Il progetto è finanziato da Regione Lombardia, con la regia di ATS Città Metropolitana di Milano, ed è affidato a una cordata di organizzazioni già inserite nelle reti antiviolenza ed esperte nell’attività di rehab degli uomini maltrattanti. Sono CIPM - Centro Italiano per la mediazione penale (capofila del progetto), Fondazione Somaschi Onlus, Associazione Culturale Forum Lou Salomè, Cooperativa Sociale Onlus Dorian Gray, Progetto SAVID - Università degli Studi Statale di Milano e Centro Ricerca ADV Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università degli Studi di Milano Bicocca.
 
Leggi la notizia su Lombardia Notizie.
 
Per maggiori informazioni sul Progetto U.O.MO:
- Pagina Facebook Ufficiale
- Progetto U.O.MO, uomini violenti o a rischio di esserlo: il CeOM avvia 93 percorsi di trattamento
- Milano, nasce il CeOM: un Centro per gli uomini a difesa delle donne