
La pandemia da Covid 19 ha avuto un impatto sanitario rilevante in buona parte del pianeta e ha colpito in modo particolarmente significativo le popolazioni più fragili.
Nella ATS di Milano nel mese di febbraio 2020 si è registrato il primo cluster epidemico del virus SARS-CoV2 facendo partire, di fatto, l’epidemia a livello italiano.
Allo stato attuale sono oltre 170.000 i residenti della ATS che hanno avuto una diagnosi.
In questa sezione troverete tutto il materiale disponibile continuamente aggiornato, arricchito e organizzato nel tempo derivato dalle valutazioni prodotte dalla Unità di Epidemiologia della ATS per condividere con i cittadini i dati raccolti relativi alla diffusione e agli esiti:
- Report
sono attualmente presenti report con la valutazione degli eccessi di mortalità generale relativi alla prima ondata, e quelli osservati nelle residenze sanitarie e nelle strutture ospedaliere post acute (clicca QUI per vedere/scaricare il Report RSA). - Dati aggiornati giornalmente
L’ATS di Milano ha attivato un sistema di sorveglianza che quotidianamente monitora l’andamento dell’epidemia fornendo l’indice di contagio (Rt) - che indica il numero di infezioni prodotte da una persona nell’arco del suo periodo infettivo - i dati previsionali dei contagi ad una settimana e le mappe di diffusione dell’infezione nel territorio. - Pubblicazioni
In questa sezione vengono presentati lavori scientifici relativi a quesiti di sanità pubblica e alle ipotesi di associazione tra patologie croniche, virus e esito dell’infezione, non appena vengono resi disponibili dalle riviste. Tutti i lavori presentati sono stati sottoposti ad un processo di revisione da parte di terzi.