
Le zanzare, oltre ad essere insetti fastidiosi, possono trasmettere malattie infettive pericolose per la salute. Nomi esotici come “West Nile”, “Chikungunya” e “Dengue” identificano i virus che possono essere veicolati dalle zanzare nel nostro territorio, causando infezioni che vanno da forme lievi a malattie più gravi che possono anche causare la morte soprattutto nelle persone più fragili come gli anziani e coloro che soffrono di patologie croniche.
Anche a causa delle attuali condizioni climatiche favorenti la proliferazione delle zanzare, in diverse regioni del nord Italia - tra le quali la Lombardia - si sta assistendo ad una sostenuta circolazione virale, di West Nile virus in particolare, nei pool di zanzare, nell’avifauna sorvegliata e nei mammiferi, con un aumento del numero di infezioni nell’uomo.
A fondo pagina è disponibile il materiale informativo sulle malattie e sulle misure di prevenzione che ciascun cittadino può adottare per contribuire a contenere la diffusione delle zanzare e a proteggere la propria salute.
Adotta queste semplici abitudini quotidiane per proteggerti dalle zanzare e per ridurre i focolai larvali nel tuo ambiente di vita e di lavoro.
La lotta alla diffusione delle zanzare richiede l’impegno di tutti, istituzioni e cittadini.