
Migliorare la qualità della vita e il benessere dei cittadini è possibile: occorre però avere dei dati precisi per far sì che gli interventi pubblici siano efficaci. È questo l’obiettivo di “Ciao Milano, dimmi come stai!”, progetto finanziato da Fondazione CARIPLO, coordinato dalla ATS della Città Metropolitana di Milano, in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, l’Università degli Studi di Milano, il Politecnico di Milano e il Comune di Milano.
Si tratta della realizzazione di un portale informatizzato di raccolta dati grazie ai risultati ottenuti dalla compilazione di un questionario che è stato inviato a un campione rappresentativo di 40.000 cittadini residenti a Milano. Le informazioni acquisite in questo modo serviranno a mappare i fattori di rischio e le condizioni di salute della città. Il portale, quindi, fungerà da base per la progettazione e pianificazione di interventi di promozione e tutela della salute, realizzati intorno alle specificità della popolazione di ciascun contesto locale.
Guarda il video del progetto con protagonista Max Laudadio di Striscia la Notizia.