17 novembre 2025 - Giornata internazionale per l'eliminazione del Tumore della cervice uterina

Ultima modifica: 12/11/2025 alle 11:41
banner

Il tumore della cervice uterina è causato dall’infezione da HPV, il papilloma virus umano, che si trasmette per via sessuale.

La giornata internazionale è una ricorrenza preziosa per ricordare che il tumore della cervice uterina può essere sconfitto grazie a due interventi di prevenzione:

  • Lo screening, dedicato alle donne dai 25 ai 29 anni tramite PapTest (ogni 3 anni) e alle donne di età tra i 30 e i 64 anni tramite HPV DNA test (ogni 5 anni). Per saperne di più consulta la nostra pagina dedicata agli screening oncologici.
  • La vaccinazione, disponibile gratuitamente per femmine e maschi dai 12 ai 26 anni e per i soggetti a rischio. L’infezione da HPV, oltre al tumore della cervice uterina, può causare altri tumori della sfera genitale sia femminile che maschile e dell’orofaringe (bocca e gola). La vaccinazione rappresenta quindi un fondamentale strumento di prevenzione primaria per entrambi i sessi.

Le ASST del territorio hanno programmato diverse iniziative di prevenzione, anche in collaborazione con le Università, che puoi scoprire ai seguenti link: