Dal 1 giugno 2022, non è più richiesto il Green Pass (né certificazione equivalente) per l’ingresso o il rientro in Italia.
Le misure restrittive per l’ingresso in Italia, legate al COVID-19, disposte con successive Ordinanze da parte del Ministro della Salute, non sono state prorogate oltre il 31 maggio 2022.
Considerando che la normativa è in continua evoluzione, prima di partire per entrare / rientrare in Italia da un paese estero si raccomanda di verificare le disposizioni vigenti accedendo al portale VIAGGIARE SICURI del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale,
- Si ricorda infine che in caso di insorgenza di sintomi da COVID-19 vige l’obbligo di isolamento e di segnalazione contattando telefonicamente il proprio medico di famiglia oppure la Guardia Medica al numero unico 116117 (attiva da lunedì a venerdì dalle ore 20:00 alle ore 8:00, il sabato e la domenica anche dalle 8:00 alle 20:00).
From June 1st the Green Pass (or equivalent certification) is no longer required for entry or return to Italy.
Therefore, starting from June 1st, all travellers, regardless of their country of origin, will no longer be required to hold a valid vaccination, recovery, or test certificate when reaching Italy.
Since the laws are constantly evolving, before leaving to enter/return to Italy, it is recommended to check any provisions in force, by accessing the VIAGGIARE SICURI , website of the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation.
- In case of onset of symptoms from COVID-19, isolation and reporting by contacting your family doctor or the Medical Guard by phone at the number 116117 (active from Monday to Friday from 20.00 to 8.00, on Saturdays and on Sundays also from 8:00 to 20:00) is mandatory
A compter du 1er juin 2022, le Pass Sanitaire n’est plus exigé pour entrer sur le territoire italien.
Les autorités italiennes ne demandent donc plus de preuve de vaccination, de guérison ou de test.
Étant donné que la réglementation est en constante évolution, avant de partir pour entrer/retourner en Italie, il est recommandé de vérifier les dispositions en vigueur en accédant au site VIAGGIARE SICURI , du Ministère des Affaires Étrangères et de la Coopération Internationale.
Enfin, en cas d’apparition de symptômes de COVID-19, il est obligatoire de s'isoler et de le signaler en appelant le médecin de famille ou un médecin de garde au numéro unique 116117 (fonctionnant du lundi au vendredi de 20h00 à 8h00, les samedis et dimanches de 8h00 à 20h00)
Hai trovato quello che cercavi?
No, ho verificato quanto sopra, MA NON ho trovato la soluzione.
Per richiedere ulteriori informazioni e/o segnalazioni scrivi a infocovid@ats-milano.it
Questa casella deve essere utilizzata esclusivamente per la corrispondenza inerente l’Emergenza Covid-19