- Verifica se hai diritto a presentare la domanda.
Beneficiari sono: bambini nella fascia d’età 0-36 mesi con disabilità sensoriale, frequentanti i nidi e micronidi pubblici e privati o le Sezioni primavera della scuola dell’Infanzia, affetti da:
- Disabilità visiva Quadri di ipovisione o cecità, congenita o acquisita, accertati o in via di accertamento preferibilmente da Centri specialistici pubblici o privati accreditati di Oftalmologia Pediatrica o in Centri di Ipovisione e Riabilitazione visiva dell’età pediatrica.
- Disabilità uditiva Sordità bilaterale, in definizione diagnostica, che può determinare difficoltà nello sviluppo linguistico e globale del bambino;
- Scegli l’Ente Erogatore qualificato a cui rivolgerti dall’elenco fornito dal nido/micronido/sezione primavera e consegna/invia all’Ente scelto i moduli di:
- domanda di accesso alla sperimentazione;
- fotocopia della carta d’identità del genitore/tutore/amministratore di sostegno;
- privacy e scelta/presa in carico dell’Ente Erogatore qualificato;
- documentazione sanitaria attestante la disabilità sensoriale del bambino;