Persone in condizioni di gravissima disabilità: le nuove modalità per gli interventi di sostegno a domicilio

Pubblicato il 15/07/2021 alle 13:08
Ultima modifica: 08/02/2023 alle 12:16

MISURA B1 (buono e voucher)

Anche per l’anno 2023 è prevista l’erogazione del buono e del voucher a favore delle persone in condizione di non autosufficienza e gravissima disabilità (Misura B1).
Riferimento normativo: deliberazione della Giunta Regionale n. XI/7751/2022 (vedi Box documenti)

La finalità della misura è la promozione del benessere e della qualità di vita della persona in condizione di gravissima disabilità, assistita al proprio domicilio in un contesto più ampio di inclusione sociale.

Il nuovo programma operativo per l’anno in corso prevede, in base agli esiti della valutazione multidimensionale effettuata dalla ASST (Azienda Socio Sanitaria Territoriale) di residenza dell’interessato e al Progetto di Vita Individuale Personalizzato e Partecipato, l’attivazione dei seguenti tipi di strumento:

- Contributo economico mensile:

  • Buono con importo minimo di € 650,00 e massimo € 1300 mensili, sulla base della presenza di specifiche caratteristiche della condizione di gravissima disabilità e dell’organizzazione dell’assistenza;
  • Assegno di autonomia fino ad un max di € 800,00 riconosciuto al beneficiario della Misura B1 che attiva una progettualità di vita indipendente.

- Voucher sociosanitario mensile (VCH):

  • VCH minori - fino ad un max di €600,00
  • VCH adulti/anziani - fino ad un max di €460,00
  • VCH alto profilo- fino ad un max di €1650,00
  • Voucher autismo

Gli interventi – finanziati dal Fondo nazionale Non Autosufficienza (FNA 2022) e da risorse messe a disposizione da Regione Lombardia - sono erogabili fino al 31 dicembre 2023 e comunque fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Potrebbe interessarti  

DOCUMENTI