Strutture sanitarie veterinarie e professione veterinaria

Pubblicato il 25/08/2021 alle 14:55
Ultima modifica: 24/11/2022 alle 12:22

Istruzioni sull’utilizzo del --> Portale nazionale degli avvelenamenti dolosi degli animali

Il Portale consente la gestione informatizzata dei casi sospetti denunciati, ai sensi della normativa vigente, e, dall’altro, un costante monitoraggio del fenomeno e delle sue caratteristiche temporali e spaziali, allo scopo di fornire sia informazioni utili ai cittadini che alle autorità di polizia per la prevenzione/repressione del fenomeno.

 

Richiesta tirocinio volontario 

Il Dipartimento Veterinario e Sicurezza Alimenti di o.a. (DVSA) ha previsto la possibilità di svolgere un tirocinio volontario: 

- post laurea, a titolo completamente gratuito; 
- riservato ai laureati in medicina veterinaria o a eventuali altri laureati in discipline attinenti o affini (scienze della produzione animale, scienze alimentari, etc.). 
Tale tirocinio volontario, di norma, ha una durata di sei mesi, rinnovabile su richiesta dell'in-teressato e previo parere favorevole del Direttore del DVSA. 

 

Ambito Servizio Descrizione
Milano Richiesta Accreditamento Veterinario Sanità Animale

ATS/UOC Sanità Animale, attraverso le strutture territoriali dei Distretti Veterinari, gestione le Anagrafi Animali d’Affezione e l’Accreditamento dei veterinari Liberi Professionisti
 

Milano Richiesta Accreditamento Veterinario Sanità Animale

ATS/UOC Sanità Animale, attraverso le strutture territoriali dei Distretti Veterinari, gestione le Anagrafi Animali d’Affezione e l’Accreditamento dei veterinari Liberi Professionisti

Milano Richiesta Accreditamento Veterinario Sanità Animale

ATS/UOC Sanità Animale, attraverso le strutture territoriali dei Distretti Veterinari, gestione le Anagrafi Animali d’Affezione e l’Accreditamento dei veterinari Liberi Professionisti

Milano Dichiarazione Inizio Attività struttura sanitaria veterinaria

ATS/ UOC Igiene Allevamenti e Produzioni Zootecniche attraverso le strutture territoriali dei Distretti Veterinari, si occupa di registrare le istanze di inizio attività delle Strutture Sanitarie Veterinarie (SSV): -studio veterinario, -studio veterinario associato, -ambulatorio veterinario, -clinica o casa di cura veterinaria, -ospedale veterinario, -laboratorio di analisi veterinarie. N. B.: Il titolare della Struttura Sanitaria Veterinaria (SSV) è tenuto a presentare al Distretto Veterinario la DIA (Dichiarazione Inizio Attività) solo nel caso in cui il comune, ove è ubicata la SSV, non accetti la SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività), per questa specifica attività professionale. La UOC Igiene Allevamenti e Produzioni Zootecniche gestisce, attraverso le strutture territoriali dei Distretti Veterinari, anche il settore del farmaco veterinario (autorizzazioni sanitarie, farmacovigilanza)

Milano Dichiarazione Inizio Attività struttura sanitaria veterinaria

ATS/ UOC Igiene Allevamenti e Produzioni Zootecniche attraverso le strutture territoriali dei Distretti Veterinari, si occupa di registrare le istanze di inizio attività delle Strutture Sanitarie Veterinarie (SSV): -studio veterinario, -studio veterinario associato, -ambulatorio veterinario, -clinica o casa di cura veterinaria, -ospedale veterinario, -laboratorio di analisi veterinarie. N. B.: Il titolare della Struttura Sanitaria Veterinaria (SSV) è tenuto a presentare al Distretto Veterinario la DIA (Dichiarazione Inizio Attività) solo nel caso in cui il comune, ove è ubicata la SSV, non accetti la SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività), per questa specifica attività professionale. La UOC Igiene Allevamenti e Produzioni Zootecniche gestisce, attraverso le strutture territoriali dei Distretti Veterinari, anche il settore del farmaco veterinario (autorizzazioni sanitarie, farmacovigilanza)