Scia - Dia

Pubblicato il 25/08/2021 alle 12:26
Ultima modifica: 21/07/2022 alle 11:14

Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) : DL 78/2010 art. 49

Con l’entrata in vigore dell’art. 49, comma 4-bis, del D.L. n. 78/2010 la SEGNALAZIONE CERTIFICATA di INIZIO ATTIVITA’ (SCIA) sostituisce la vecchia Dichiarazione di Inizio Attività (DIAP).

La SCIA deve essere trasmessa esclusivamente per mezzo di Posta Elettronica Certificata – PEC - allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) che provvederà ad inoltrarne copia alla ATS ed al Dipartimento territoriale dell’ARPA.  Gli elementi indispensabili affinché la documentazione di SCIA sia validamente inoltrata allo sportello SUAP competente per territorio sono:

  • utilizzo della corretta modulistica (Modello A, Scheda 4, Scheda 5)
  • corretta e completa compilazione della stessa
  • pagamento della tariffa per i diritti sanitari a favore di ATS Milano (Deliberazione n. 281 del 31/03/2022 “Tariffario del Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria della ATS Città Metropolitana di Milano per le prestazioni richieste da terzi nel proprio interesse in materia di igiene sanità pubblica, prevenzione e sicurezza” – voci n. 1, 1bis, 2 e 3):
    • per le imprese alimentari € 20,00
    • per tutte le altre attività non alimentari € 51,80

da effettuarsi nella sezione specifica