Impiantistica
Nome e Descrizione | Testo personalizzato | Modalità |
---|---|---|
Ambito: Legnano-Magenta
Richiesta affidamento incarichi per verifiche periodiche ascensori, montacarichi e piattaforme per disabili
I proprietari/legali rappresentanti inviano richiesta di affidamento (e accettazione) |
Indirizzo UOC: Via Spagliardi n. 19 - 20015 Parabiago (MI) Recapiti:Tel. 02 8578.4144 secondo tariffario in vigore |
La richiesta di affidamento (e accettazione) incarico si concretizza mediante nota di riscontro di accettazione/non accettazione; la richiesta di verifica periodica si riscontra con nota di risposta e proposta di sottoscrizione di un atto di formalizzazione dell'affidamento incarico tra ATS Milano Città Metropolitana e il richiedente. |
Ambito: Legnano-Magenta
Richiesta/affidamento incarico verifiche periodiche/straordinarie ai sensi del d.p.r. 462/01 (impianti elettrici e protezione scariche atmosferiche )
Il datore di lavoro deve far eseguire la verifica periodica secondo la periodicità prevista per la tipologia di impianto, rivolgendosi alla ATS territorialmente competente o ad eventuali organismi abilitati dal Ministero competente. L’obbligo sussiste unicamente per gli impianti esistenti nei luoghi di lavoro. |
Indirizzo UOC: Via Spagliardi n. 19 - 20015 Parabiago (MI) Recapiti:recapito telefonico: 02 8578.4160 |
I datori di lavoro formulano domanda di verifica periodica/affidamento incarico all'ATS Milano Città Metropolitana. Le richiesta di affidamento incarico sono tutte riscontrate con nota di accettazione/non accettazione. Le verifiche sono effettuate con riferimento al D.PR. 462/01. |
Ambito: Legnano-Magenta
Segnalazione - ai fini omologazione di installazioni elettriche in luoghi pericolosi
Il datore di lavoro invia segnalazione all'ATS solamente nel caso di nuovo impianto e, per gli impianti esistenti, solo nel caso di modifiche non riconducibili a manutenzione ordinaria o straordinaria. L'omologazione viene successivamente effettuata, previo accordo sulle modalità e i tempi di accesso all'impianto, da parte del personale tecnico ATS. Le installazioni elettriche messe in servizio in aree con pericolo di esplosione classificate 0, 1, 20, 21, devono obbligatoriamente essere omologate dall'ATS (art. 296 del D.Lvo 81/2008). |
Indirizzo UOC: Via Spagliardi n. 19 - 20015 Parabiago (MI) Recapiti:recapito telefonico: 02 8578.4160 |
Il datore di lavoro invia segnalazione all'ATS solamente nel caso di nuovo impianto e, per gli impianti esistenti, solo nel caso di modifiche non riconducibili a manutenzione ordinaria o straordinaria. L'omologazione viene successivamente effettuata, previo accordo sulle modalità e i tempi di accesso all'impianto, da parte del personale tecnico ATS. Le installazioni elettriche messe in servizio in aree con pericolo di esplosione classificate 0, 1, 20, 21, devono obbligatoriamente essere omologate dall'ATS (art. 296 del D.Lvo 81/2008). |
Ambito: Lodi
Segnalazione - ai fini omologazione di installazioni elettriche in luoghi pericolosi
Il datore di lavoro invia segnalazione all'ATS solamente nel caso di nuovo impianto e, per gli impianti esistenti, solo nel caso di modifiche non riconducibili a manutenzione ordinaria o straordinaria. L'omologazione viene successivamente effettuata, previo accordo sulle modalità e i tempi di accesso all'impianto, da parte del personale tecnico ATS. Le installazioni elettriche messe in servizio in aree con pericolo di esplosione classificate 0, 1, 20, 21, devono obbligatoriamente essere omologate dall'ATS (art. 296 del D.Lvo 81/2008). |
Indirizzo UOC: P.zza Ospitale, 10 - 26900 Lodi Recapiti:tel. 02 85787900 |
Il datore di lavoro invia segnalazione all'ATS solamente nel caso di nuovo impianto e, per gli impianti esistenti, solo nel caso di modifiche non riconducibili a manutenzione ordinaria o straordinaria. L'omologazione viene successivamente effettuata, previo accordo sulle modalità e i tempi di accesso all'impianto, da parte del personale tecnico ATS. Le installazioni elettriche messe in servizio in aree con pericolo di esplosione classificate 0, 1, 20, 21, devono obbligatoriamente essere omologate dall'ATS (art. 296 del D.Lvo 81/2008). |
Ambito: Milano
Segnalazione - ai fini omologazione di installazioni elettriche in luoghi pericolosi
Il datore di lavoro invia segnalazione all'ATS solamente nel caso di nuovo impianto e, per gli impianti esistenti, solo nel caso di modifiche non riconducibili a manutenzione ordinaria o straordinaria. L'omologazione viene successivamente effettuata, previo accordo sulle modalità e i tempi di accesso all'impianto, da parte del personale tecnico ATS. Le installazioni elettriche messe in servizio in aree con pericolo di esplosione classificate 0, 1, 20, 21, devono obbligatoriamente essere omologate dall'ATS (art. 296 del D.Lvo 81/2008). |
Indirizzo UOC: Via Statuto 5, Milano Recapiti:Tel. 02/8578.9344 |
Il datore di lavoro invia segnalazione all'ATS solamente nel caso di nuovo impianto e, per gli impianti esistenti, solo nel caso di modifiche non riconducibili a manutenzione ordinaria o straordinaria. L'omologazione viene successivamente effettuata, previo accordo sulle modalità e i tempi di accesso all'impianto, da parte del personale tecnico ATS. Le installazioni elettriche messe in servizio in aree con pericolo di esplosione classificate 0, 1, 20, 21, devono obbligatoriamente essere omologate dall'ATS (art. 296 del D.Lvo 81/2008). |