Idoneità al lavoro
Idoneità al lavoro
Ambito | Servizio | Descrizione |
---|---|---|
Milano | Ricorso avverso il giudizio formulato dal medico competente (art. 41 comma 9 D.Lgs 81/2008) | Il ricorso deve essere inviato al Servizio PSAL che istruisce la pratica attivando le Unità Operative Territoriali competenti (cioè in cui ha sede l'azienda). Un medico del lavoro prende in carico il caso e verifica che siano disponibili i documenti sanitari necessari alla valutazione, formulando eventuali richieste all’azienda o al lavoratore e, se necessario, effettuando un sopralluogo. Il lavoratore è poi esaminato da un’apposita commissione formata da 3 medici del lavoro, tra cui il medico referente della pratica Alla fine, il giudizio del collegio medico viene trasmesso all’azienda, al medico competente e al lavoratore. |
Milano | Visita per idoneità alla mansione ex art. 5 legge 300/70 | L’azienda invia la richiesta di visita alla Unità Operativa PSAL in cui ha sede l’unità locale dove presta la propria opera il lavoratore. Un medico del lavoro prende in carico il caso e verifica che siano disponibili i documenti sanitari necessari alla valutazione, formulando eventuali richieste all’azienda o al lavoratore e, se necessario, effettuando un sopralluogo. Completata questa prima fase ci sarà la convocazione del lavoratore e della apposita commissione. Questa è formata da 3 medici del lavoro, tra cui il medico referente della pratica. Alla fine, il giudizio del collegio medico è trasmesso all’azienda e al lavoratore. |
Melegnano-Martesana | Ricorso avverso il giudizio formulato dal medico competente (art. 41 comma 9 D.Lgs 81/2008) | Il ricorso deve essere inviato al Servizio PSAL che istruisce la pratica attivando le Unità Operative Territoriali competenti (cioè in cui ha sede l'azienda). Un medico del lavoro prende in carico il caso e verifica che siano disponibili i documenti sanitari necessari alla valutazione, formulando eventuali richieste all’azienda o al lavoratore e, se necessario, effettuando un sopralluogo. Il lavoratore è poi esaminato da un’apposita commissione formata da 3 medici del lavoro, tra cui il medico referente della pratica Alla fine, il giudizio del collegio medico viene trasmesso all’azienda, al medico competente e al lavoratore. |
Lodi | Visita per idoneità alla mansione ex art. 5 legge 300/70 | L’azienda invia la richiesta di visita alla Unità Operativa PSAL in cui ha sede l’unità locale dove presta la propria opera il lavoratore. Un medico del lavoro prende in carico il caso e verifica che siano disponibili i documenti sanitari necessari alla valutazione, formulando eventuali richieste all’azienda o al lavoratore e, se necessario, effettuando un sopralluogo. Completata questa prima fase ci sarà la convocazione del lavoratore e della apposita commissione. Questa è formata da 3 medici del lavoro, tra cui il medico referente della pratica. Alla fine, il giudizio del collegio medico è trasmesso all’azienda e al lavoratore. |
Lodi | Ricorso avverso il giudizio formulato dal medico competente (art. 41 comma 9 D.Lgs 81/2008) | Il ricorso deve essere inviato al Servizio PSAL che istruisce la pratica attivando le Unità Operative Territoriali competenti (cioè in cui ha sede l'azienda). Un medico del lavoro prende in carico il caso e verifica che siano disponibili i documenti sanitari necessari alla valutazione, formulando eventuali richieste all’azienda o al lavoratore e, se necessario, effettuando un sopralluogo. Il lavoratore è poi esaminato da un’apposita commissione formata da 3 medici del lavoro, tra cui il medico referente della pratica Alla fine, il giudizio del collegio medico viene trasmesso all’azienda, al medico competente e al lavoratore. |