Funghi/Ispettorato Micologico
Ambito | Servizio | Descrizione |
---|---|---|
Milano | visite e certificazioni di commestibilità dei funghi raccolti da privati cittadini per il proprio consumo | Ogni anno si registrano in Italia migliaia di casi di intossicazione e almeno una decina di decessi determinati da funghi tossici o non idonei al consumo. L’unico modo per stabilire la commestibilità di un fungo è quello di determinarne la specie e solo un esperto Micologo è in grado di riconoscerla basandosi sulle proprie conoscenze scientifiche e morfo botaniche. Per questo motivo è opportuno far sempre controllare il proprio raccolto ai Micologi operanti presso gli Ispettorati Micologici delle Agenzie di Tutela della Salute dove questo servizio è offerto gratuitamente alla cittadinanza. |
Milano | Partecipazione all'esame per il rilascio attestato d’ idoneità alla identificazione delle specie fungine per la commercializzazione | Il D.P.R. n. 376/95 prevede che la vendita dei funghi spontanei freschi sfusi sia consentita esclusivamente agli esercenti che siano in possesso di attestazione di idoneità all’ identificazione delle specie fungine commercializzate. La L.R. 31/2008 individua nell'ATS l’autorità competente al rilascio di tale attestato. |
Milano | certificazione sanitaria di avvenuto controllo micologico su funghi epigei spontanei destinati alla commercializzazione | la legislazione in materia di commercializzazione di funghi (L. 352/1993 - D.P.R. 376/1995 -L. R. 31/2008 ) prevede che la vendita di funghi epigei freschi spontanei, destinati al dettaglio allo stato sfuso e alla somministrazione nella ristorazione pubblica e collettiva, sia consentita previa certificazione di avvenuto controllo da parte di un micologo abilitato, privato o facente parte dell'Ispettorato Micologico dell'ATS. |
Milano | certificazione sanitaria di avvenuto controllo micologico su funghi epigei spontanei destinati alla commercializzazione | la legislazione in materia di commercializzazione di funghi (L. 352/1993 - D.P.R. 376/1995 -L. R. 31/2008 ) prevede che la vendita di funghi epigei freschi spontanei, destinati al dettaglio allo stato sfuso e alla somministrazione nella ristorazione pubblica e collettiva, sia consentita previa certificazione di avvenuto controllo da parte di un micologo abilitato, privato o facente parte dell'Ispettorato Micologico dell'ATS. |
Melegnano-Martesana | Partecipazione all'esame per il rilascio attestato d’ idoneità alla identificazione delle specie fungine per la commercializzazione | Il D.P.R. n. 376/95 prevede che la vendita dei funghi spontanei freschi sfusi sia consentita esclusivamente agli esercenti che siano in possesso di attestazione di idoneità all’ identificazione delle specie fungine commercializzate. La L.R. 31/2008 individua nell'ATS l’autorità competente al rilascio di tale attestato. |