Pubblicato il 24/08/2021 alle 16:32
Ultima modifica: 03/05/2022 alle 08:28

Segnalazione animali persi o trovati

Chiunque smarrisca il proprio cane o ne trovi uno, può segnalare l’evento al canile * (qui si potrebbe fare un link alla voce Canile che riporta anche gli orari). Può essere utile, inoltre, anche la segnalazione relativa ad altri animali. Nella segnalazione è importante riportare in modo completo e più dettagliato possibile:
• I propri dati, in particolare i recapiti (telefono, cellulare, fax, indirizzo e-mail ecc.) 
• La descrizione dell’animale (specie, razza, tipo mantello, colore mantello, eventuali tosature recenti, sesso, età, tatuaggio, microchip, collare, medaglie, cappottino) altri segni di riconoscimento (particolarità anatomiche es. speroni, orecchie o cada tagliati, sterilizzazioni, cicatrici, interventi o patologie esistenti ecc.) 
• Le circostanze dello smarrimento o del ritrovamento (data, ora, luogo, modalità ecc.) 
• Eventuali fotografie o immagini 

Buona educazione da  seguire nelle aree verdi per i cani

Il Dipartimento Veterinario dell'ATS Città Metropolitana di Milano e  l'Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Milano hanno elaborato il decalogo delle regole di buona educazione da seguire nelle aree verdi per i cani che, distribuito nelle sedi della ATS, ai veterinari libero professionisti e ai negozi di animali della città. Una preziosa iniziativa per garantire una buona convivenza e socializzazione fra gli animali, nella sicurezza dei nostri amici a quattro zampe e nel rispetto degli altri. L'elenco delle aree dedicate ai cani nel Comune di Milano è disponibile sul sito www.comune.milano.it