
Promuovere la salute significa fare in modo che le persone sappiano come fare per migliorare la propria salute e abbiano l’opportunità di farlo.
(Carta di Ottawa)
Vivere in salute
La salute è creata e vissuta dalle persone all'interno degli ambienti di vita quotidiana: dove si studia, si lavora, si gioca e si ama. Vivere in salute non significa solo star bene fisicamente, ma anche mentalmente e socialmente.
Come fare?
Avere cura di sé e degli altri, saper assumere decisioni per affrontare le varie situazioni della vita, impegnarsi affinché nella società in cui si vive vengano date a tutti le stesse opportunità per guadagnare salute. Queste sono le premesse per vivere in salute.
“Vogliamo vedere migliori condizioni di salute e di benessere per tutti, in quanto diritto umano egualitario. Il denaro non compra una salute migliore. Buone politiche che promuovono l’equità hanno migliori possibilità. Dobbiamo contrastare le cause profonde (della malattia e delle disuguaglianze) attraverso un approccio mirato ai determinanti sociali che coinvolga il governo e la società in maniera trasversale.”
D.ssa Margaret Chan, Direttore Generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità 2016
Scarica il Piano Integrato Locale - PIL 2022 QUI
Scarica il Report promozione salute 2018 QUI
I protagonisti della salute
Navigando in questa sezione potrai trovare suggerimenti per essere protagonista della tua (e altrui) salute
- Mamma, papà e bimbi (in costruzione)
- Bambine e bambini, ragazze e ragazzi
- Giovani (in costruzione)
- Adulti e anziani
I luoghi della salute
Ambienti dove è possibile creare opportunità per facilitare le scelte salutari
- Scuola
- Luoghi di lavoro (in costruzione)
- Comunità (in costruzione)
- Servizi al cittadino (in costruzione)
Interventi di ATS dalla A alla Z salute
L'impegno dell'Agenzia di Tutela della Sallute di Milano pre promuovere la salute si concretizza attraverso i seguenti programmi
- Ambienti di lavoro
- Piano GAP
- Scuola
- Vita quotidiana
- I primi 1000 giorni di vita
- Ambienti sanitari e professionisti del settore
Gli obiettivi per uno sviluppo sostenibile rappresentano un programma d’azione globale delle Nazioni Unite, che chiama ogni paese, organizzazione e individuo ad assumere la propria parte di responsabilità e ad agire per la sua realizzazione, mettendo fine alla povertà, proteggendo il pianeta e assicurando a tutti pace e prosperità.