Epidemiologia

Pubblicato il 17/06/2021 alle 20:46
Ultima modifica: 11/01/2022 alle 15:54

L’epidemiologia a livello territoriale misura la frequenza e la distribuzione delle malattie e dei decessi e le possibili relazioni causa-effetto con l’obiettivo di rispondere ai seguenti quesiti: Quante persone si sono ammalate?  Dove vivono? Quanti decessi si sono verificati? E per quali patologie? Esistono delle  possibili relazioni tra fattori di rischio e/o specifiche “esposizioni” che sono alla base della malattia o del decesso?  

Per questi studi vengono di norma utilizzate, in forma integrata, le informazioni contenute nei flussi sanitari e sociosanitari, unitamente ai dati contenuti nel Registro Tumori,  nel Registro delle cause di Morte e nel Registro Malformazioni Congenite.

Organizzare un sistema che permetta di misurare lo stato di salute della popolazione necessita anche dello  sviluppo di metodi innovativi di analisi  e di  modelli di ricerca operativa, in collaborazione con Università e reti di ricercatori.

Nel complesso l’epidemiologia, a partire dalla valutazione della domanda e dei bisogni di salute e dell’offerta di servizi, fornisce gli elementi informativi che stanno alla base dell’attività di governo e di indirizzo  della rete territoriale.

 

Contatti

Dal lunedì al venerdì, ore 9.00-17.00, epidemiologia@ats-milano.it, tel. +39 028578. 2111

 

Per ulteriori approfondimenti consultare le seguenti pagine:

PORTALE STATO DI SALUTE E ACCESSO ALLE PRESTAZIONI SANITARIE
POPOLAZIONE E SALUTE

EPIDEMIOLOGIA AMBIENTALE
VALUTAZIONE DELLA RETE DEI SERVIZI
REGISTRI SPECIALIZZATI A SUPPORTO DELLE RETI DI PATOLOGIA
PUBBLICAZIONI
PROGETTI
VALUTAZIONE DELL'EPIDEMIA COVID-19